Crescono i green jobs, anche nel settore edile!

Le nuove professioni sorte per rispondere alle nuove esigenze green, legate alla sostenibilità, costituiscono un terzo delle assunzioni in Italia. In base al rapporto Green Italy, nel nostro paese sono 3,1 milioni i green workers, che rappresentano il 13,7% degli occupati. Trend positivo nel settore edile, che si muove in direzione green anche grazie agli incentivi statali per l’efficientamento degli edifici. Il tutto con ripercussioni positive sul versante occupazione. Tra il 2019 e il 2021 i green jobs nel settore edile sono cresciuti di oltre 132 mila unità, con 90.000 posizioni a tempo indeterminato. Le figure green nel mondo edile sono in grado di conoscere e utilizzare materiali innovativi per costruire case ad altissimo risparmio energetico e per tagliare il consumo di energia.

Tra le professioni green nel settore dell’edilizia, l’ecodesigner, che disegna prodotto e servizi eco-sostenibili a basso impatto ambientali, dalla fase produzione fino all’utilizzo e al riciclo. Ancora, l’informatico ambientale, in grado di sviluppare software e applicazioni dedicate all’ambiente, e i biomuratori, esperti nella conoscenza di materiali green per la costruzione di edifici.

Sempre più richiesta la figura dell’ingegnere energetico, che progetta impianti industriali, civili, dei trasporti o dell’agricoltura che riducano il consumo di energia e materie prime. Prendono sempre più piede gli esperti di domotica, di illuminazione smart e di gestione degli impianti a basso impatto ambientale

Lascia un commento

E-mail
Password
Conferma Password
Minimo 4 caratteri